Profile PictureI FLY
€104.90

Serum & Sound Design: Videocorso Base

6 ratings
Add to cart

Serum & Sound Design: Videocorso Base

€104.90
6 ratings


Benvenuto nel mio videocorso base di "Serum & Sound Design", io sono I FLY e sono un produttore musicale, sound designer e content creator!


In questo corso impareremo ad utilizzare Serum e le sue funzioni che ci permetteranno di creare fin da subito dei suoni da usare nelle produzioni o in qualsiasi altro modo, partendo dalle basi fino a trattare tecniche più avanzate.

Approfondiremo inoltre tanti concetti più specifici riguardo tecniche di sound design per ottimizzare e rendere i tuoi suoni molto più professionali, dandoti la giusta consapevolezza durante il processo creativo. Inoltre applicheremo sempre nel concreto tutti i concetti più teorici con molti esempi pratici per darti sempre un'idea di come utilizzare al meglio tutto ciò di cui parleremo.

Alla fine di ogni lezione troverai anche dei file da scaricare per eseguire degli esercizi dove dovrai applicare le tecniche imparate, così da avere ben chiaro quello che andremo a trattare mano a mano durante il corso. Inoltre gli esercizi sono pensati per far si che tu possa utilizzarli così come sono o personalizzarli successivamente per usarli nelle tue produzioni.


PROGRAMMA DEL CORSO:

  • LEZIONE 1 - GLI OSCILLATORI E L'INVILUPPO: In questa lezione tratteremo l’Oscillatore e gli strumenti principali che possiamo trovare all’interno di tutti i Synth fino ad approfondire l’uso dell’Inviluppo per iniziare a creare i primi suoni molto basilari.
  • LEZIONE 2 - LA TECNICA UNISON E LA SINTESI ADDITIVA: Nella seconda lezione capiremo come la tecnica Unison agisce sui suoni e come poter arricchire e cambiare drasticamente il timbro di questi ultimi anche combinando più Oscillatori attraverso la sintesi additiva.
  • LEZIONE 3 - I FILTRI DI SERUM E LA SINTESI SOTTRATTIVA: In questa lezione continueremo ad ampliare le combinazioni per modellare il timbro di un suono analizzando i filtri che ci mette a disposizione Serum. Inoltre analizzeremo il concetto di "Sintesi Sottrattiva" e come agisce sui suoni e sulle forme d'onda.
  • LEZIONE 4 - LE MODULAZIONI: In questa lezione tratteremo l'Inviluppo utilizzato come modulatore per dare più movimento e carattere ai suoni, le peculiarità delle modulazioni di Serum e la sezione Matrix comprese le sue funzioni.
  • LEZIONE 5 - L'LFO DI SERUM: Nella quinta lezione continueremo a concretizzare l'uso delle modulazioni questa volta però con gli LFO, analizzando le enormi combinazioni che ci mette a disposizione Serum riguardo questi modulatori rispetto a un classico Synth.
  • LEZIONE 6 - GLI OSCILLATORI AGGIUNTIVI: In questa lezione analizzeremo l'Oscillatore del Sub e l'Oscillatore del Noise, facendo esempi pratici sulle loro funzioni peculiari e il loro utilizzo per rendere i suoni molto più tecnici e interessanti.
  • LEZIONE 7 - LA TECNICA WAVETABLE: In questa lezione tratteremo la tecnica Wavetable, ovvero una delle caratteristiche principali di Serum che se padroneggiata ci permette di creare suoni molto più interessanti, unici e particolari. Inoltre vedremo come poterci creare le nostre Wavetable da zero.
  • LEZIONE 8 - I SUONI DI SYNTH PRINCIPALI: la lezione 8 sarà divisa in 4 video, ognuno con un suono differente dove metteremo in pratica tutte le tecniche apprese fino ad ora utilizzandole per creare dei suoni specifici. (es. Synth Bass, Synth Keys ecc...)
  • LEZIONE 9 - LA SEZIONE FX E LA SEZIONE GLOBAL: In questa lezione andremo a fondo della sezione effetti analizzando le sue funzioni e gli effetti iconici di Serum, come il Compressore Multibanda e l'Hyper/Dimension, inoltre vedremo come utilizzarli per arricchire sempre di più i nostri suoni. Analizzeremo anche la sezione Global per capire come utilizzare i parametri di Serum più specifici completando anche l'ultima interfaccia (tra le quattro principali) rimanente.
  • LEZIONE 10 - I MODULATORI E I CONTROLLI RIMANENTI: In quest'ultima lezione completeremo il vidocorso con tutti i modulatori e controlli rimanenti (come i Macro Knob, Velocity/Note eccc...) importantissimi per la dinamica e la cura dei dettagli durante la creazione dei suoni. Inoltre analizzeremo ancora i parametri di fase degli Oscillatori parlando di concetti più tecnici, e infine concluderemo con il parametro "Warp", fondamentale per la creazione di modulazioni più complesse che ci permettono di modellare la forma e il timbro dell'onda con tecniche più avanzate.
  • LEZIONE 10.1 - SHORTCUT E COMANDI UTILI: in questo video troverai gli shortcut e i comandi più utili che ti aiuteranno a velocizzare l'uso di Serum e il tuo workflow.

Il videocorso sarà fruibile comodamente in streaming anche sul telefono scaricando l'applicazione di Gumroad. Tutti gli esercizi andranno poi eseguiti ovviamente utilizzando Serum all'interno della propria Daw sul computer.

Ti aspetto alla prima lezione per iniziare ad imparare a creare i tuoi suoni preferiti!

Add to cart
74 sales
Watch link provided after purchase

Imparerai a creare i tuoi suoni da zero attraverso l'uso di Serum e tecniche di Sound Design

N. di lezioni
10
N. di video
14
Esercizi dedicati
Si
Materiale didattico scaricabile
Si
Fruibile in streaming anche da telefono
Si
N. di ore del videocorso
h 2:20

Ratings

5
(6 ratings)
5 stars
100%
4 stars
0%
3 stars
0%
2 stars
0%
1 star
0%